

CALYPTE - LA LUCE SUPER PUILSATA
Anche se ormai l’utilizzo del laser laser sta prendendo il sopravvento nel campo dell’epilazione permanente, la luce pulsata ricopre ancora un ruolo importante per quanto riguarda la sinergia ai trattamenti di epilazione viso, il fotoringiovanimento ed i trattamenti vascolari estetici.
CALYPTE si conferma in questo panorama per la sua gamma d’onda che sfrutta una sorgente ad alta intensità. Da qui il nome di luce super pulsata. La sorgente è in grado di mantenere la durata dell’impulso anche fino a 20 msec per consentire anche un efficace trattamento vascolare. CAPLYPTE si è presentata nel panorama della luce pulsata come dispositivo più efficace e più veloce delle sue versioni precedenti e permette di svolgere con estrema semplicità ma molta efficacia trattamenti di:
- epilazione progressiva permanente
- fotoringiovanimento
- trattamento vascolare estetico
Disponibile con manipolo da 450 nm per la cura dell’acne.
Come Funziona
La luce pulsata, detta IPL (o Intense Pulsed Light) basa il suo funzionamento sul processo cosiddetto di fototermolisi: il riscaldamento selettivo del follicolo, determinato dalla applicazione di energia luminosa.
In questo modo, la melanina contenuta nel pelo assorbe la luce emessa dalla apparecchiatura elettronica, denaturando la struttura del bulbo in seguito all’accumularsi di calore, in particolare, il calore viene portato alla papilla dermica contenuta all’interno del bulbo pilifero, la quale, se colpita con sufficiente calore, può essere disattivata anche per un lungo periodo di tempo. La sicurezza del metodo è data dal fatto che il processo di fototermolisi coinvolge solamente i tessuti pigmentati. La pelle si surriscalda solo per effetto del calore trasmesso al follicolo e rimane esente dal processo fototermolitico. Per sicurezza, nei ed altre discromie della pelle vanno coperti per evitare il rischio di dolorose bruciature.
In questo modo, la melanina contenuta nel pelo assorbe la luce emessa dalla apparecchiatura elettronica, denaturando la struttura del bulbo in seguito all’accumularsi di calore, in particolare, il calore viene portato alla papilla dermica contenuta all’interno del bulbo pilifero, la quale, se colpita con sufficiente calore, può essere disattivata anche per un lungo periodo di tempo. La sicurezza del metodo è data dal fatto che il processo di fototermolisi coinvolge solamente i tessuti pigmentati. La pelle si surriscalda solo per effetto del calore trasmesso al follicolo e rimane esente dal processo fototermolitico. Per sicurezza, nei ed altre discromie della pelle vanno coperti per evitare il rischio di dolorose bruciature.
Ovviamente, i peli che andranno successivamente a nascere e che non sono collegati alla matrice coinvolta non verranno abbattuti, sicché si renderanno necessarie anche successive e ulteriori seduti di epilazione a luce pulsata per completare correttamente l’opera di epilazione progressivamente permanente.
dopo un ciclo di trattamenti, la ricrescita dei peli diminuisce di circa l’80%.
La epilazione a luce pulsata sconta una propria difficoltà nei confronti di determinati tipi di pelli e di peli.
Peli Chiari: persone con la pelle ed il pelo chiaro, nella maggioranza dei casi, saranno più difficili da trattare rispetto a chi ha peli più scuri. Il trattamento sarà più lungo del normale e la percentuale di ricrescita risulterà più alta del normale standard.
Peli Scuri: in questo caso lo strumento riesce a sfoderare meglio la propria efficacia. Infatti la regola generale afferma che la luce pulsata ha effetti migliori su persone che hanno i peli più scuri rispetto alla pelle.
Nonostante il trattamento venga applicato su gran parte del corpo ci sono zone che vengono escluse a causa della loro delicata funzione o per la vicinanza a organi delicati:
• L’area dei genitali
• Le zone prossime agli occhi
• La barba maschile
• Il cuoio capelluto
Una seduta di epilazione a luce pulsata ha una durata variabile dai 30 minuti a più di 60 minuti in totale. La durata dipende dalla minore o maggiore ampiezza della area da trattare.
Per quanto riguarda invece eventuali trattamenti ringiovanenti, la durata media è pari a una singola ora.
Durata Trattamento
- Mani 30 MINUTI
- Braccia 60 MINUTI
- Cosce 60 MINUTI
- Inguine 45 MINUTI
- Seno 30 MINUTI
- Ascelle 30 MINUTI
- Addome 45 MINUTI
Risultati e Benefici
La IPL, o Intense Pulsed Light, può anche essere utilizzata per combattere alcuni inestetismi della pelle.
Con la tecnica in oggetto, detta anche flashlamp o fotoringiovanimento, un trattamento completo può combattere:
- Lesioni vascolari
- Rughe e altre linee del viso
- Segni dell’età
- Lentiggini
- Rimozione di singoli peli scuri
Questo complesso di trattamenti di foto ringiovanimento, spesso si accompagnano a interventi di foto epilazione in quanto ne sono complementari e forniti dai medesimi centri estetici che già provvedono alla epilazione.