In questo articolo vedremo insieme cosa fare dopo una seduta di Epilazione Laser, che sia dopo una sola seduta o dopo l’intero trattamento.
Piccolo disclaimer: Esistono diversi tipi di laser per epilazione, ognuno con le sue caratteristiche ben precise. Queste che vi elencheremo noi sono indicazioni generiche. È sempre bene fare prima una consulenza in modo da poter effettuare un’analisi anamnestica e dare le varie ed eventuali indicazioni specifiche per ogni singolo caso.
Una caratteristica comune dei laser è il fascio di luce. Questo fascio di luce emette calore che andrà a disperdersi nella pelle provocandole una condizione di disagio. Anche nel caso specifico del nostro Cryolaser Lepido S6, nonostante non sia percepito nessun dolore grazie all’effetto anestetico del manipolo criogeno, il calore è comunque sempre presente, anche se non percepito. Questa premessa per dire che è importante riportare la pelle al suo stato di confort dopo ogni seduta.
Cosa fare dopo la prima seduta?
Appena terminata la seduta, l’operatore provvederà ad applicare una crema gel specifica per il post epilazione laser, questo per idratare e dare sollievo alla pelle dopo un’esposizione all’azione del fascio luminoso dell’apparecchiatura.
La pelle subito dopo il trattamento potrebbe presentarsi leggermente arrossata, proprio a dimostrazione dell’efficacia della seduta di epilazione. Difatti, nei giorni successivi è il cliente che deve occuparsi di curare la propria pelle nella zona trattata con una crema lenitiva post laser, per dare continuità alla prima applicazione e velocizzare il recupero dello stato ottimale, solitamente è direttamente l’operatore a consigliarla.
Dopo i primi giorni, quando la pelle è tornata nella sua condizione ottimale, è comunque importante mantenerla ben idratata applicando giornalmente una crema idratante sulla zona interessata e anche, eventualmente, su tutto il corpo (non ne esiste una specifica, si può utilizzarne una consigliata dall’estetista o dal farmacista come una comune crema idratante reperibile al supermercato).
In caso di esposizione al sole è opportuno applicare una protezione solare ad alto SPF, sia che si tratti di un’esposizione diretta che no, non solo al mare, in piscina o in montagna ma anche in città è opportuno applicare un SPF in caso dobbiate stare molte ore sotto il sole o affrontare lunghe camminate.
Ovviamente, speriamo sia scontato dirlo, non esporsi al sole immediatamente prima e immediatamente dopo il trattamento; per intenderci, se martedì mattina avete una seduta di laser lunedì pomeriggio e martedì pomeriggio evitate di esporvi al sole.
Dopo la seduta di epilazione laser, non utilizzare altri metodi di epilazione oltre alla rasatura con il rasoio; creme depilatorie, cerette e pinzette possono risultare compromettere il risultato delle sedute successive. Tenete ben presente che il laser, per lavorare efficacemente, ha bisogno che al momento del trattamento il pelo sia attaccato al suo bulbo e non estirpato da questo. Infatti, se così fosse, il trattamento non risulterà efficace come dovrebbe.
Cosa fare a fine trattamento?
Una volta finite le sedute consigliate per il raggiungimento di un risultato ottimale, bisognerà iniziare la fase di mantenimento cioè una seduta ogni tot tempo in modo da cauterizzare anche quei pochi bulbi che nel frattempo si saranno rigenerati e avranno dato luogo ad un nuovo pelo.
La distanza tra le sedute di mantenimento può arrivare anche fino ad un anno, o addirittura di più, l’una dall’altra; sarà l’estetista a valutarne la frequenza in base alle condizioni del cliente e faranno si che, seduta dopo seduta, la pelle diventerà sempre più glabra.
Nonostante la lunga attesa tra un trattamento e l’altro è sempre opportuno idratare la pelle giornalmente ed esfoliarla settimanalmente in modo da tenerla nel miglior stato possibile, ricordiamo che una pelle idratata facilita il risultato di qualsiasi tipo di trattamento.
Speriamo che questo articolo vi sia stato utile, ovviamente approfondiremo l’argomento nei prossimi articoli e parleremo di altri argomenti relativi a questo;
Fateci sapere nella sezione commenti se questo articolo ti è stato utile e quali sono gli argomenti che vorresti trattassimo.
Per rimanere aggiornata/o sulle nostre novità ti invitiamo a seguirci sui nostri canali social!