La radiofrequenza è un trattamento non invasivo che sfrutta l'azione di onde elettromagnetiche per contrastare diversi tipi di inestetismi. Essa trova applicazione nel trattamento dell’invecchiamento della pelle, della lassità cutanea, delle smagliature e perfino della cellulite.
È una metodica molto apprezzata sia dagli operatori di settore che dal pubblico, poiché consente di ottenere buoni risultati senza i rischi connessi ad interventi di chirurgia estetica.
La radiofrequenza è un trattamento estetico non invasivo e non doloroso, basato sulla emissione calore all'interno dei tessuti cutanei che si può diffondere dalla superficie fino in profondità il derma e il tessuto adiposo in base alle esigenze di trattamento degli inestetismi del viso o del corpo.
L'effetto biologico di tale calore consiste in una alterazione positiva del collagene con conseguente contrazione e riorganizzazione delle fibre di collagene che produce un effetto lifting di stiramento e compattamento della pelle.
Si ottiene anche una stimolazione dei fibroblasti (le cellule che producono il collagene) con sintesi di nuovo collagene e aumento della densità del derma. La pelle diventa più tonica e compatta già dopo il primo trattamento contrastando il rilassamento dato dal tempo, con un effetto lifting visibile sin dalla prima seduta.
A cosa serve?
Grazie alla presenza di un apposito manipolo, la carica elettrica viene trasmessa alla cute e ai tessuti sottostanti, esercitando in questo modo l'azione desiderata. Il meccanismo di azione si basa sul principio fisico della diatermia, secondo cui l’energia erogata dallo strumento viene trasformata in calore e assorbita dal tessuto.
Come accennato, la radiofrequenza è una tecnologia altamente innovativa utilizzata nel trattamento dell’anti-aging del volto e del rilassamento cutaneo del corpo, generando importanti risultati nel:
- Attenuazione e riduzione delle rughe, in particolare le perioculari e periorali;
- Rassodamento e compattamento della pelle;
- Riduzione delle cicatrici dell'acnee altre;
- Riduzione delle smagliature;
- Eliminazione della lassità cutanea e della cellulite;
- Attenuazione ed eliminazione l’acne;
- Mantenimento del lifting del viso;
- Mantenimento degli effetti della liposuzione;
- Linfodrenaggio.
Tipi di radiofrequenze
La radiofrequenza in può essere suddivisa in due differenti tipologie:
- bipolare
- monopolare.
Nella radiofrequenza bipolare, il manipolo utilizzato per trasferire le cariche elettriche alla cute e ai sottostanti tessuti contiene entrambi gli elettrodi, quindi contiene al suo interno sia il polo positivo che il polo negativo.
Quando il manipolo è applicato sulla pelle, il passaggio delle cariche elettriche attraverso la cute produce calore che si propaga attraverso l'epidermide e il derma. La bipolare viene impiegata soprattutto per contrastare rughe e inestetismi del tempo.
Nella radiofrequenza monopolare, invece, il manipolo dello strumento contiene solamente l'elettrodo positivo. Per consentire il trasferimento delle cariche elettriche, il macchinario è dotato di una piastra di ritorno che deve essere posizionata a contatto con la pelle, dalla parte opposta all’area da trattare.
A differenza della bipolare, quella monopolare è in grado di trasferire il calore più in profondità, raggiungendo il tessuto adiposo sottostante ed esercitando anche un'azione lipolitica. Per tale ragione, la radiofrequenza monopolare viene impiegata generalmente per contrastare la cellulite.
La radiofrequenza esercita la sua azione sostanzialmente grazie alla produzione di calore che si verifica in seguito al passaggio della corrente elettromagnetica nella cute e grazie al trasferimento dello stesso attraverso i differenti strati della pelle. In base a quanto il calore si diffonde in profondità, si possono ottenere effetti diversi.
La radiofrequenza è molto apprezzata per l'effetto antietà che riesce ad esercitare, riducendo rughe e inestetismi del tempo in modo indolore e non invasivo.
Vantaggi & Svantaggi
Vantaggi:
- Non è un trattamento invasivo;
- È indolore;
- Permette di ottenere un effetto lifting;
- Può essere effettuata tutto l’anno;
- Non necessita di periodi di post recupero.
Svantaggi:
- Per ottenere risultati duraturi è necessario sottoporsi a più sedute;
- È necessario effettuare sedute di mantenimento periodiche.