

PLASMA SKIN BEAUTY
APPARECCHIO A EFFETTO PLASMA AD USO ESTETICO FINALIZZATO ALLA RIMOZIONE DEGLI INESTETISMI SUPERFICIALI DELLA PELLE
COS’È E COME FUNZIONA IL PLASMASKIN
Il PLASMASKIN BEAUTY è uno strumento certificato per l’uso nei centri estetici e dedicato all’estetista qualificata ed esperta, che consente il ringiovanimento della pelle in modo veramente naturale, senza rischi, combattendo ed eliminando gli inevitabili segni del tempo e ridefinendo le volumetrie per ottimizzare il tono cutaneo. Questa tecnica consente di intervenire splendidamente sia su tessuti cattivi conduttori sia su tessuti normo conduttori come macchie cutanee, condilomi e rughe, senza causare avvallamenti e discromie.
La parte trattata, inoltre, si raffredda automaticamente per evaporazione dei liquidi lesionali durante l’applicazione, non surriscaldando i tessuti circostanti.
Lo strumento agisce infatti determinando una sublimazione del tessuto cutaneo ovvero il passaggio diretto dallo stato solido a quello gassoso della cute. Questa azione viene ottenuta attraverso l’emissione da parte dello strumento di un piccolo arco elettrico che va a colpire solo la parte più superficiale della cute, lo strato corneocitico,
creando delle piccolissime lesioni superficiali formate da tanti piccolissimi spot controllati.
Ciascuno di questi spot, sublima i corneociti superficiali senza coinvolgere la lamina basale e senza causare sanguinamento e, cosa più importante riducendo al minimo la dispersione di calore nei tessuti circostanti e sottostanti, senza causare in questi nessun danno necrotico.
Inoltre, la temperatura trasmessa in modo localizzato agli strati più inferiori, stimola la rigenerazione fibroblastica della pelle, con la conseguente produzione di nuovo collagene, creando un lifting e di appiattimento delle rughe.
Questo approccio consentirà di eseguire numerosi interventi in ambito estetico nonché la rimozione di inestetismi cutanee in modo indolore e riducendo al minimo il disagio nei giorni immediatamente successivi all’intervento.
La tecnica applicativa non è dolorosa e non prevede l’utilizzo di anestetici per via infiltrativa. Solo in alcuni casi di aree particolarmente sensibili è possibile utilizzare una crema anestetica che rende praticamente impercettibile la piccola scarica prodotta dallo strumento.
Infine, ultimo vantaggio non trascurabile sono i prezzi molto più contenuti rispetto a quelli di un intervento chirurgico tradizionale, ricordando sempre che, non utilizzando il bisturi, anche le controindicazioni sono minime.
CAMPI DI APPLICAZIONE PER L’UTILIZZO DEL PLASMA SKIN
Una delle principali indicazioni all’uso del PLASMASKIN BEAUTY è la Blefaroplastica non Ablativa. Anziché asportare la cute in eccesso, come avviene in una blefaroplastica tradizionale, nel trattamento con questo strumento vengono effettuati sulla superficie della cute palpebrale dei piccoli spot, distanziati tra loro, seguendo le linee delle pieghe cutanee. Andando a colpire la superficie cutanea, il piccolo arco elettrico elimina i corneociti per sublimazione inducendo un accorciamento della cute in eccesso senza alterare la perfetta plasticità della pelle anche subito dopo l’intervento. Sarà possibile in questo modo effettuare una blefaroplastica non chirurgica in 2 o 3 sedute ottenendo un risultato estremamente naturale e privo di complicazioni.
Risultati molto apprezzabili e immediatamente visibili anche nell’eliminazione di:
- Macchie senili;
- Piccole rugosità perioculari (zampe di gallina);
- Rughe del labbro superiore (codice a barre);
- Smagliature;
- Irregolarità superficiali della pelle post acneica;
- Verruche superficiali;
- Igromi, lentiggini;
- Caruncole;
- Rilassamento cutaneo di collo e decolleté;
- Rilassamento delle aree periombelicali.
Questo strumento consente anche il trattamento di aree cutanee del viso per ottenere effetti liftanti spesso in combinazione con Dermaroller e/o RF.
È possibile inoltre ridefinire il contorno labbra e il trattamento della pelle seborroica discromica.
Lunghezza del trattamento
La durata del trattamento dipende dalle dimensioni della superfice trattata. In genere sono trattamenti molto veloci in quanto per i rilassamenti cutanei, che sono i più lunghi da trattare, non è necessario procedere punto a punto come i vecchi strumenti al plasma. Basta regolare potenza e modulazione dell’impulso e strisciare la punta dello strumento linearmente sulla zona da trattare. Lo strumento genera in automatico la serie di spot che determinerà l’accorciamento della pelle.
Una seduta di blefaroplastica non chirurgica può durare una decina di minuti, per arrivare ai 20 minuti del trattamento della lassità del collo e della ptosi del braccio, fino ad un massimo di 30 per la lassità addominale.
A questi tempi va aggiunto il tempo d’azione dell’eventuale anestetico topico, nel caso il raffreddamento con ghiaccio non bastasse a rendere trascurabile il fastidio della scarica del puntale.
Aspetto della cute al termine del trattamento
Numero di sedute per ottenere un buon risultato
Il numero di sedute è estremante variabile e dipende dal tipo di trattamento che si vuole eseguire. Ad esempio, nel caso di una blefaroplastica sarà possibile lavorare su tutta la palpebra in 3 o 4 sedute ma molto dipende anche dal tipo di disagio che il paziente è disposto a sopportare allungando o riducendo a piacere il numero degli interventi.
Nel caso di trattamento rughe oculari, del labbro superiore o nella rimozione di piccole neoformazioni si può eseguire l’intervento in una unica seduta.
Nel caso si trattino aree contigue come nella blefaroplastica non ablativa è utile far trascorrere almeno un mese tra una seduta e l’altra. Negli altri casi gli intervalli possono essere organizzati più liberamente.
Controindicazioni alla terapia con Plasmaskin
Non è consigliabile somministrare il trattamento nei seguenti casi:
- se la persona stava recentemente prendendo il sole o ha appena usato un solario;
- se la persona non ha aspettative reali;
- se la pelle da trattare è oltre il fototipo 6, secondo la scala di Fitzpatrick;
- se la pelle è soggetta alle cicatrici/cicatrici collodiali;
- se la persona ha una malattia della pelle, ferite aperte, molto acne, lupus, psoriasi, vitiligine;
- se la persona ha un sistema immunitario indebolito;
- se la persona ha una malattia autoimmune o un diabete non controllato/stabile;
- stato di grave forma acneica con assunzione di Isotretinoina;
- stato di gravidanza;
- gravi insufficienze epatiche o renali;
- patologie tumorali in atto;
- gravi deficit della coagulazione;
- se nell’ultimo anno la persona è stata trattata con farmaci anticoagulanti;
- europatie con deficit di conduzione degli impulsi nervosi.
Durata dell'effetto
L’effetto è permanente per quanto riguarda le neoformazioni cutanee, fibromi penduli, nevi, angiomi, macchie cutanee, verruche e dischieratosi.
Sulle rughe l’effetto è duraturo e può persistere per anni, molto è legato alla mimica del soggetto e alle sue abitudini (es. stropicciare le palpebre spesso, non aiuta). In ogni caso la tecnica può essere ripetuta nel tempo poiché non esiste rimozione di cute. Le rughe mimiche tenderanno prima o poi a ricomparire perché non dipendono dalla pelle ma dalla muscolatura sottostante. In ogni caso, più cura si avrà della pelle in termini di elasticità e tonificazione e più permanenti saranno i risultati.